Profilo professionale:
Professore, scrittore, Membro Onorario
del Consiglio di Stato, consigliere speciale del Presidente della Repubblica
dal 1981 al 1991, fondatore e primo presidente della Banca europea per la
ricostruzione e lo sviluppo a Londra dal 1991 al 1993, Jacques Attali è
attualmente Amministratore Delegato di A & A, una società di consulenza
internazionale specializzata in nuove tecnologie, con sede a Parigi, e
presidente di PlaNet Finance, organizzazione internazionale non-profit che assiste
le istituzioni di microfinanza di tutto il mondo.
Ha fondato Action Contre la Faim nel 1980 e il programma europeo Eurêka
(un grande programma europeo sulle nuove tecnologie che ha inventato, tra
l'altro, l'MP3). Nel 1989, ha anche lanciato un programma internazionale di
azione contro le disastrose inondazioni in Bangladesh. Jacques Attali è poi stato
consigliere del Segretario Generale delle Nazioni Unite sui rischi della
proliferazione nucleare.
Attali è stato il promotore della riforma dell'istruzione
superiore, noto come LMD, per allineare tutte le lauree europee.
Jacques Attali ha un dottorato in Economia e si è laureato all'Ecole
Polytechnique (primo nella classe del 1963), l'Ecole des Mines, l'Institut
d'Etudes Politiques e l'Ecole Nationale de l'Administration. Ha insegnato
Teoria Economica presso l'Ecole Polytechnique, l'Ecole des Ponts et Chaussées e
l'Università di Paris-Dauphine. Ha ricevuto dottorati honoris causa da numerose università straniere ed è membro
dell'Accademia Universale delle Culture.
Jacques Attali è editorialista per la rivista L'Express. Ha scritto
quarantaquattro libri, tradotti in oltre venti lingue, con oltre sei milioni di
copie vendute in tutto il mondo, tra cui saggi (che riguardano una vasta gamma
di argomenti, dall'economia alla matematica, alla musica), biografie, romanzi,
racconti e rappresentazioni per bambini.
Jacques Attali è un oratore brillante ed emotivo, un vero e proprio "uomo
del Rinascimento" che può affrontare una vasta serie di argomenti, siano
essi economici, politici o filosofici.
Parla correntemente inglese e francese.
Attali ha fondato con il sostegno di Muhammad Yunus PlaNet Finance, un'organizzazione
internazionale senza fini di lucro che mira ad alleviare la povertà,
contribuendo allo sviluppo del settore della microfinanza. Grazie alla sua rete
internazionale di 37 uffici, PlaNet Finance ha sviluppato programmi in oltre 60
paesi. Nel 2006, PlaNet Finance sostenuto 7.000.000 microimprenditori in tutto
il mondo.
Il Gruppo PlaNet Finance contribuisce
al rafforzamento e allo sviluppo del settore attraverso:
1. PlaNet Finance, organizzazione non-profit internazionale:
fornisce formazione, supporto tecnico e servizi di consulenza ad istituzioni di
microfinanza, networks di microfinanza nazionali, governi, banche e
microimprenditori.
Finanzia i servizi delle istituzioni micro-finanziarie in debito
attraverso il PlaNet Microfund per le
giovani istituzioni di microfinanza e attraverso la partnership di investimento
ResponsAbility per le istituzioni di
microfinanza più mature.
2. Planet Rating, una filiale
indipendente che garantisce il follow-up e la trasparenza delle
istituzioni di microfinanza.
3. MicroCred, una società di
investimento di microfinanza.