DI LENNA, ANDREA |
![]() |
![]() |
Profilo Professionale:
Attualmente è docente all’Università di Padova in “Human Resource Management for International Firms” presso il Dipartimento delle Scienze Economiche e Sociali dell’Università di Padova e di “Metodologie della Formazione” presso il dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata. Inoltre è direttore di Performando, in cui si occupa di formazione manageriale, consulenza organizzativa, training esperienziale e business coaching per aziende nazionali e multinazionali sia di produzione che di servizi e per realtà della Pubblica Amministrazione. È Consulente nel campo della gestione delle Risorse Umane e del business coaching, nonché docente in corsi ed eventi aziendali ed interaziendali su comunicazione, leadership, teambuilding, motivazione, organizzazione e sviluppo per aziende quali: Colgate, FIAMM, DHL, BNP BARIBAS, UniCredit, Generali, Asics, Mediaworld, Sanofi Aventis, Coin, Johnson&Johnson, Samsung, FOSSIL, OVS, Deutsche Bank, KRAFT, Discovery Channel, illy, Benetton, Geox, CAMPARI, BULGARI, Mellin, DIADORA, dallara, Pepsico, Whirpool, Safilo. Per la Pubblica Amministrazione ha impostato e realizzato progetti di consulenza per la gestione delle Risorse Umane e di formazione su comunicazione, leadership, teambuilding, motivazione, organizzazione e sviluppo per: Università di Verona, Università degli Studi di Padova, Politecnico di Milano, Università Iuav di Venezia, Fondazione Bruno Kessler, Università degli Studi di Palermo, Politecnico di Milano. Coautore e interprete dell’evento di edutainment “Porte”. L’iniziativa esplora i temi del miglioramento e dello sviluppo personale utilizzando la metafora e il contributo proveniente dal mondo dello sport e dalle capacità di Pasquale Gravina, protagonista di un'eccezionale carriera nel mondo della pallavolo. L’evento si è svolto a Vicenza (Teatro Comunale), Milano (Auditorium Testori), Roma (Foro Italico), Padova (Kioene Arena), Modena (Teatro Pavarotti), Parma (Castello di Bardi). Ideatore con Pasquale Gravina del “Winning Attitude Program”, metodologia orientata allo sviluppo in ambito personale e professionale delle attitudini vincenti. .
|