Professore e Preside della Jon M. Hurtsman School of Business della Utah State University
Già Co-founder e Managing Partner del Center for Executive Development (CED), Boston, USA
Già Professore, Harvard Business School, Boston, USA
Principali Topics:
strategia e competizione; leadership e cambiamento; economia internazionale
Profilo professionale: Per oltre 20 anni Douglas Anderson ha progettato e tenuto seminari e workshop strategici per numerose aziende e migliaia di dirigenti. Le sue capacità come docente di strategia, leadership e cambiamento sono molto note negli Stati Uniti, in Europa e in Asia.
La carriera di Douglas Anderson è iniziata nel 1976 alla Harvard University, dove ha insegnato economia prima di divenire professore alla Harvard Business School, dove è rimasto fino al 1988. Qui ha tenuto numerosi corsi MBA e per executives. Oltre a ciò, è stato guest lecturer a Stanford e adjunct professor alla Brigham Young University.
Nel 1987 ha fondato, assieme ad altri tre ex-professori di Harvard, il Center for Executive Development (CED) di cui è managing partner. Società di consulenza con sede a Boston, CED assiste le aziende nell'utilizzo della formazione manageriale come strumento strategico per sviluppare potenzialità, favorire cambiamenti organizzativi proficui e conseguire i migliori risultati possibili. Tra i suoi clienti, General Electric, IBM, KPMG, Merrill Lynch, United Technologies, Banker's Trust, lo United States Postal Service, British Petroleum, Bristol-Myers Squibb, Chrysler, Entergy, Enterprise Rent-a-Car, Florida Power & Light, John Hancock, U.S. Internal Revenue Service, Johnson & Johnson, Lucent Technologies, Marsh, Inc., McNeil Consumer Products, Shell Oil, Time, Inc., Travelers Insurance, ed il Reader's Digest.
E' stato Presidente della PWE/PWUS Task Force on Governance, e ha tenuto diversi seminari per soci della PricewaterhouseCoopers in Europa, Asia, ed America.
Tra il 1981 ed il 1983 il professor Anderson ha interrotto la sua carriera accademica: è stato Vice Consigliere del Ministro del Tesoro statunitense, corporate director per i progetti speciali della Bendix Corporation a Southfield, nel Michigan (responsabile di diversi progetti strategici) e executive secretary della task force della Allied-Bendix.
E’ membro del Consiglio d’Amministrazione dello Utah State University Research Foundation.
Profilo accademico: |
- Ph.D., Harvard University, Cambridge - Boston, US
|
|
- MPA, Harvard University, Cambridge - Boston, USA
|
Principali pubblicazioni: |
- Anderson, Regulatory Politics and Electric Utilities, Greenwood, 1981
|
|
- Il professor Douglas Anderson ha scritto numerosi articoli e business case studies, alcuni dei quali basati su ricerca fatta sul campo in Germania, Giappone e Korea.
|
|