Filippo Barbero è stato per diciassette anni Ufficiale pilota ed istruttore in Aeronautica Militare. Ha operato su velivolo supersonico “Tornado” fino al 2009, partecipando a diverse missioni operative fuori dai confini nazionali.
Successivamente, è stato selezionato come pilota per la Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori, ricoprendo diverse posizioni e completando il periodo come “Solista”, ruolo che ha mantenuto per quattro stagioni consecutive.
Negli ultimi cinque anni trascorsi in Aeronautica Militare è stato Flight Safety manager del Gruppo Frecce Tricolori.
Si è occupato di formazione dal 2010, sia come addestratore dei nuovi piloti assegnati alle Frecce Tricolori, che come responsabile della crescita delle nuove figure professionali all’interno del Gruppo.
Congedatosi nel 2019, attualmente è pilota di aeroplani di linea.
Filippo Fontemaggi, romagnolo cresciuto a Bologna, è entrato in Accademia Aeronautica nel 2002.
Dal 2004, al termine delle scuole di volo, è stato destinato ai reparti di ricerca e soccorso ricoprendo diversi incarichi tra cui ufficiale sicurezza volo. Ha maturato esperienza operativa nel soccorso in ambito nazionale ed estero fino a divenire Istruttore di tattiche operative presso l’83º Gruppo Combat Search and Rescue di Cervia (RA).
Congedatosi nel 2017 dopo aver svolto missioni umanitarie a favore delle Nazioni Unite, ha prestato servizio come pilota di elisoccorso nel servizio di emergenza urgenza nazionale 118/112.
Attualmente è pilota Comandante di Ricerca e Soccorso in Arabia Saudita presso un’importante compagnia locale.
Laureato in Scienze organizzative e gestionali, qualificato Human Factors Facilitator e Safety Officer presso l’Istituto Superiore di Sicurezza Volo.